Lusso e ricchezza
VIII.4 Gli ornamenti in metallo e vetro
L’argento era il metallo considerato più prezioso dopo l’oro; se ne ricavavano soprattutto anelli, fibule, bracciali e collari (torques).
In bronzo, oltre a fibule e anelli, erano realizzati soprattutto i bracciali, portati in più esemplari da adulti e bambini a ornamento dei polsi, dell’avambraccio, della parte alta del braccio (armillae), oppure delle caviglie. I tipi più diffusi erano quelli lavorati a torciglione e quelli a cerchio regolabile o a cerchio aperto con estremità a teste di serpente.
Anche il vetro era largamente utilizzato per creare monili di varie forme e colori: anelli, bracciali, collane. Composizioni di perle verdi, blu o nere, lisce, conformate “a melone” o decorate a rilievo, imitavano fin dal I secolo d.C. i più preziosi esemplari in materiali naturali, come lo smeraldo, lo zaffiro e il giaietto (legno fossile di colore scuro). Nel IV-V secolo d.C. si diffusero più vivaci composizioni a colori contrastanti, con pendenti di varie forme (tubolari, a forma di brocchetta o di giara) prodotti nel Mediterraneo orientale, con funzione di amuleto o di contenitore per essenze. Un tipo particolare di talismano in vetro giallo o blu portava impresse a stampo raffigurazioni legate alla sfera religiosa cristiana o ebraica e al mondo militare.
Luxury and wreath
VIII.4. Metal and glass ornaments
Silver, considered the most precious metal after gold, was used mainly to make rings, fibulae, bracelets and torques.
In addition to fibulae and rings, bracelets were made of bronze; several might be worn by adults and children to adorn their wrists, forearms, upper arms (in this case called armillae) or ankles. The most common types were twisted, with an adjustable circle or an open circle with snake-headed ends.
Glass was also widely used to make jewels of various shapes and colours: rings, bracelets and necklaces. From the 1st century AD, compositions of smooth green, blue or black beads, "melon" beads or those with relief decoration imitated more valuable natural materials such as emerald, sapphire and jet (a dark coal-like substance). In the 4th – 5th century AD brighter compositions with contrasting colours spread, such as pendants of various shapes (tubes, jug and jar-like) produced in the eastern Mediterranean, amulets and perfume containers. A particular type of talisman in yellow or blue glass bore stamped representations related to Christian or Jewish religions or military matters.

