Lusso e ricchezza
VIII.7 La collezione
Gemme e cammei furono da sempre al centro dell’interesse di studiosi e appassionati di antichità. Le numerose raccolte private formatesi ad Aquileia fin dal XVIII secolo in seguito ai rinvenimenti nel territorio confluirono nell’Imperial Regio Museo dello Stato, costituendo il nucleo originario della collezione. Molte gemme andarono tuttavia dispersi sul mercato antiquario o arricchirono le collezioni di altri musei, primo tra tutti il Kunsthistorisches Museum di Vienna, erede del Gabinetto di Antichità e delle raccolte imperiali degli Asburgo.
La collezione si ampliò ulteriormente con l’avvio delle ricerche archeologiche promosse a partire dalla fine del’800. Furono, in particolare, gli scavi condotti nelle necropoli aquileiesi a restituire il maggior numero di esemplari. Gemme incise e gioielli arricchivano, infatti, i corredi funerari maschili e femminili degli abitanti della città.
All’interno della collezione sono presenti anche cammei e intagli di età moderna (XVIII-XIX secolo), che testimoniano la moda di realizzare gioielli utilizzando gemme antiche o loro imitazioni.
Luxury and wreath
VIII.7 The collection
Gems and cameos have always aroused the interest of scholars and lovers of antiquity. Discoveries in Aquileia led to the formation of numerous private collections from the 18th century onwards, which
later merged to create the original nucleus of the Royal Imperial Museum collection. However, many specimens were lost to the antiquities market or enriched the collections of other museums, in particular the Kunsthistorisches Museum in Vienna, heir to the Antiquities Cabinet and imperial collections of the Habsburgs.
With the start of archaeological investigations promoted by the Aquileia Museum in the late 19th century, its collection grew further. Most of the finds came from the town's cemeteries, since male and female grave goods often included engraved gems and jewellery.
The collection also includes modern period (18th – 19th century) cameos and carvings, which bear witness to the fashion of making jewellery comprising ancient carvings and imitations of them.